Cosa sono i kVA ( KiloVoltampere ) , kW ( KiloWatt ) e i kVAR ( KiloVoltAmpere Reattivi )
- Written by ENG Service
- Published in Glossario
- Read 9248 times
- font size decrease font size increase font size
- Be the first to comment!
I kVA , kW e kVAR sono unità di misura di potenza , ma di potenze diverse.
Il KVA ( si legge kiloVoltAmpere ) è l'unità di misura della potenza apparente , data dalla somma di potenza attiva ( che si misura in kW ) e della potenza reattiva ( kVAR ) :
Potenza Apparente ( kVA ) = Potenza Attiva ( kW ) + Potenza reattiva ( kVAR )
A voler essere rigorosi , l'unità di misura è il VA ( VoltAmpere ) e 1 kVA = 1.000 VA , ma nell'ambito dei gruppi elettrogeni le potenze sono quasi sempre superiori ai 1000 VA , quindi si è soliti utilizzare il kVA . Nei casi di generatori molto grandi si arriva anche al milione di VA , in quel caso si parla di MVA ( MegaVoltAmpere ) . 1 MVA = 1.000 kVA = 1.000.000 VA
Il KW ( kiloWatt ) è l'unità di misura della potenza attiva , quella effettivamente utilizzabile da un carico collegato a un gruppo elettrogeno. La potenza attiva si ottiene dalla potenza "totale" apparente moltiplicando per il fattore di potenza :
Potenza Attiva ( kW ) = Potenza Apparente ( kVA ) * Fattore di potenza
Il kVAR ( kiloVoltampere reattivo ) è l'unità di misura della potenza reattiva , che è la potenza prodotta dal generatore che non viene utilizzata dal carico ma che viene continuamente "scambiata" tra utilizzatore e generatore. La componente reattiva è infatti presente in quei carichi che presentano avvolgimenti , come motori e trasformatori , che fungono da "immagazzinatori" di energia.
La potenza reattiva può essere induttiva , se determinata da induttanze come il caso dei motori o dei trasformatori , o capacitiva , se determinata dalla presenza di condensatori.
Latest from ENG Service
- I gruppi elettrogeni ENG Service contro il rischio idrogeologico in Umbria
- L'illuminazione di emergenza negli eventi : UPS/Soccorritori , Lampade , Gruppi Elettrogeni e Torri Faro
- Cosa sono il Noleggio a Caldo e il Noleggio a Freddo. Glossario.
- Cos'è il rifasamento ? Cosa sono i quadri di rifasamento ? Glossario.
- Cos'è il fattore di potenza o Cos(fi). Glossario Gruppi Elettrogeni